
Philippe è un uomo di mezz'età francese. È un milionario "purosangue" di famiglia aristocratica diventato tetraplegico in seguito ad un grave incidente avvenuto con uno sfortunato lancio in parapendio, sua passione. Dall'altra parte troviamo Driss, giovane immigrato senegalese che vive nella Banlieue parigina e ha da poco scontato il carcere per rapina a mano armata, e ora in cerca di allontanarsi da questa vita di crimini, sapendo purtroppo che rischia la disoccupazione. il primo incontro tra questi personaggi avviene in maniera poco ortodossa. Nella sontuosa villa del nobile si sta tenendo una serie di colloqui di lavoro per la ricerca di un badante a tempo pieno per Philippe. Driss piomba nell'ufficio di Philippe, convinto che non verrà assunto, per la sua imbarazzante assenza di referenze e chiede, senza troppe cerimonie una firma sui documenti che gli permetterebbero, almeno, il sussidio di disoccupazione. A prima vista, la bizzarra richiesta del senegalese viene assecondata pienamente, ma il giorno dopo il colloquio, per ritirare la suddetta firma, trova una sorpresa. Philippe, colpito dall'atteggiamento diretto di Driss lo "sfida" ad un periodo di prova per un mese, dicendo che non resisterà neanche per due settimane. Philippe è infatti stanco di vedere candidati dotati di grande esperienza nel campo dell'assistenza, ma che sono anche avidi (uno dei candidati dichiara chiaro e tondo che lo fa esclusivamente per i soldi), rigidi e che, in quanto disabile lo trattano con fastidiosa pietà. Tale atteggiamento è totalmente assente in Driss, inizialmente molto impacciato (ma anche incuriosito) nel suo nuovo impiego. Anzi, il giovane scherza, a volte anche pesantemente, sulla disabilità del proprio datore di lavoro, spingendolo nel contempo a rimettersi in gioco nonostante la sua condizione e a cambiare, almeno in parte, la sua visione del mondo e il suo rapporto con esso (tra le varie cose Driss lo convincerà a "dare una raddrizzata" alla figlia adottiva, viziata ed irrispettosa sia nei confronti del padre che del suo nuovo badante). In questa strana coppia nasce,gradualmente, un' impressionante complicità ed una sincera amicizia che arrichisce e fa maturare entrambi. I due infatti si completano, con Driss che dona la propria energia esplosiva quasi selvaggia allo spirito di Philippe che ricambia trasmettendo al suo amico l'amore per l'arte e per la cultura.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Nessun commento:
Posta un commento